loader

À propos

Rendre les sciences et le numérique accessibles à tous

Vittascience est une plateforme éducative dédiée à l’apprentissage des sciences, de la programmation et de l’intelligence artificielle. Nous concevons des outils pédagogiques concrets et inclusifs pour permettre aux élèves, enseignants et médiateurs scientifiques de mener des projets innovants et stimulants, en classe comme en atelier.

Notre conviction : on apprend mieux en expérimentant.

C’est pourquoi nous mettons l’accent sur la manipulation, la créativité et l’exploration. Grâce à nos kits éducatifs, nos interfaces de programmation et nos ressources clés en main, nous facilitons la mise en œuvre de projets autour de l’électronique, des objets connectés, de l’IA ou encore de la cybersécurité, dès l’école primaire.

Dans un monde en constante évolution, former les jeunes aux sciences et au numérique, c’est leur donner les clés pour comprendre, agir, et imaginer l’avenir. Chez Vittascience, nous œuvrons chaque jour pour que cette éducation soit accessible, engageante… et passionnante.

2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025

L'ÉQUIPE

Léo
Léo
Elodie
Elodie
Thomas
Thomas
Damien
Damien
Laura
Laura
Diana
Diana
Sebastien
Sebastien
Rémi
Rémi
Irina
Irina
Antoine
Antoine
Léo
Léo
Amandine
Amandine
Nicolas
Nicolas
Amara
Amara
Léa
Léa
Pascal
Pascal
Damien
Damien
Noémie
Noémie
Camille
Camille
Marc
Marc
Ylarie
Ylarie
 Unisciti a noi
Unisciti a noi

On n'en serait pas là sans eux

 Unisciti a noi Jean
 Unisciti a noi Alex
 Unisciti a noi Eric
 Unisciti a noi Valentin
 Unisciti a noi Lorène
 Unisciti a noi Morgane
 Unisciti a noi Adrien
 Unisciti a noi Renaud
 Unisciti a noi Tom
 Unisciti a noi Yanis
 Unisciti a noi Océane
 Unisciti a noi Rémi
 Unisciti a noi Maxence
 Unisciti a noi Fahmi
 Unisciti a noi Clément
 Unisciti a noi Karl
 Unisciti a noi Taha
 Unisciti a noi Paul
 Unisciti a noi Alexandre
 Unisciti a noi Naser
 Unisciti a noi Maxence
 Unisciti a noi Oussama
 Unisciti a noi Andreas
 Unisciti a noi Viviane
 Unisciti a noi Vladimir
 Unisciti a noi Maxime
 Unisciti a noi Flora
 Unisciti a noi Ines
Jean ha partecipato ai primi sei mesi di vita di Vittascience, e ha contribuito molto alla creazione del primo kit: il Solar Balloon. Era molto presente per andare alle lezioni e fare prove in situazione reale, al fine di far evolvere il kit a quello che è oggi!
Alex ha partecipato ai primi sei mesi di vita di Vittascience, ed è stato il primo a immaginare l'integrazione di microcontrollori e programmazione nei nostri kit. Oggi, queste nozioni sono al centro di tutti i nostri contenuti!
Eric ha partecipato ai primi sei mesi di vita di Vittascience, e ha contribuito a diventare il vincitore della Social Cup 2016 con un lancio altissimo 😉
Valentin ha contribuito a Vittascience nell'autunno 2016, per migliorare il contenuto educativo e per immaginare il futuro di Vittascience.
Lorène è stata il pilastro della parte vendite e marketing per 2 anni alla Vittascience, dall'inizio del 2017 all'inizio del 2019. Oltre alle sue numerose idee che hanno trasformato Vittascience, è riuscita a federare una comunità di diverse centinaia di insegnanti!
Morgane è stata ambasciatrice di Vittascience in diverse fiere educative, tra cui Ludovia 2018 e Car Tec-Inno 2018!
Adrien ha aiutato a scrivere risorse educative nel 2018, che puoi trovare ancora oggi nel Centro Risorse!
Renaud è stato il primo sviluppatore di Vittascience nella primavera/estate 2018. Nel giro di pochi mesi, è stato in grado di gettare una solida base su cui l'intera piattaforma si basa ancora oggi!
Tom ha creato molti blocchi sull'interfaccia Arduino durante il suo stage di due mesi nella primavera 2019. Forse avete già usato alcuni dei "suoi" blocchi senza saperlo!
Yanis ha aiutato a migliorare le descrizioni e le immagini di Vittascience, durante il suo stage nella primavera 2019. Il sito è molto più chiaro grazie a lui!
Océane ha creato le basi del centro risorse Vittascience durante il suo stage nell'estate 2019.
Rémi ha reso la piattaforma molto più flessibile durante il suo stage nella primavera/estate 2020. Se potete usare Vittascience su tablet e smartphone, è soprattutto grazie a lui!
Maxence è uno sviluppatore di Vittascience. Ha lavorato alle prime versioni dell'interfaccia nel 2018 e da allora ha continuato a far evolvere la piattaforma!
Fahmi è un insegnante di scuola superiore e ha scritto risorse per Vittascience (più di 100!) per facilitare l'accesso all'elettronica e alla programmazione ai principianti.
Ex sviluppatore a tempo pieno dell'interfaccia di Vittascience dal 2019 al 2021, era il coltellino svizzero della squadra.
Karl era uno sviluppatore di Vittascience - ha gettato le basi del simulatore di cablaggio per le interfacce di programmazione
Taha è uno studente ingegnere in Telecomunicazioni. Ha contribuito allo sviluppo delle interfacce di Vittascience durante il suo stage nell'estate 2021
about.hof.desc_paul
about.hof.desc_alexandre
about.hof.desc_naser
about.hof.desc_maxence_l
about.hof.desc_oussama
about.hof.desc_andreas
about.hof.desc_viviane
about.hof.desc_vladimir
about.hof.desc_maxime
about.hof.desc_flora
about.hof.desc_ines

Merci

CONTACTEZ-NOUS

Siège à Orsay

6 Boulevard Dubreuil
91400 Orsay

Contact

contact@vittascience.com
(+33)6 06 75 81 86

ENVOYEZ UN MESSAGE

Les champs marqués par un * sont obligatoires.